Tumgik
fplex · 2 months
Text
Riscossione dei tributi locali: qual è il giudice territorialmente competente?
Articolo dell’avv. Edoardo Ferragina, scritto in collaborazione con i dottori Roberto Bianchi e Luca Procopio, pubblicato sul periodico telematico http://www.fiscoetasse.com al seguente indirizzo: https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/15921-competenza-giudice-tributario-in-riscossione-tributi-locali.html Si analizza la questione della competenza territoriale del giudice tributario in casi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 3 months
Text
Webinar: cessione dei crediti bancari e tutela del debitore ceduto
Il prossimo 8 marzo 2024, alle ore 15:00, l’avv. Edoardo Ferragina modererà un webinar dal titolo “Cessione dei crediti bancari e tutela del debitore ceduto. Con profili deontologici dell’avvocato“. Nel corso del webinar saranno affrontate diverse tematiche di grande attualità, tra cui: Oneri probatori: dichiarazione del cedente, certificazione notarile, link in G.U. e contratto di cessione. La…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 4 months
Text
La riforma del processo tributario
Il prossimo 31 gennaio, dalle ore 15:00, si terrà il webinar, organizzato dall’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani, dal titolo: “La riforma del processo tributario“. L’avv. Edoardo Ferragina, partner dello studio, parteciperà in qualità di relatore ed affronterà il tema della riforma del giudizio di primo grado. Per partecipare è necessaria la registrazione al seguente link:…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 4 months
Text
Video del webinar: Cessione dei crediti bancari e tutela del creditore ceduto
Lo scorso 26 gennaio si è tenuto il webinar dal titolo “Cessione dei crediti bancari e tutela del creditore ceduto“. L’avv. Edoardo Ferragina ha partecipato in qualità di moderatore, coinvolgendo i partecipanti in un dibattito informativo e stimolante. Vi invitiamo a guardare il video per accedere a preziose intuizioni e consigli forniti durante il webinar. Il nostro studio legale è impegnato a…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 5 months
Text
Cessione dei crediti bancari e tutele del debitore ceduto
Venerdì 26 gennaio, dalle ore 15:00, in diretta streaming sul canale YouTube di Professionisti del diritto si terrà il webinar dal titolo: “Cessione dei crediti bancari e tutele del debitore ceduto”. L’avv. Edoardo Ferragina parteciperà in qualità di moderatore. Il convegno è accreditato dal COA di Cosenza ed è realizzato in collaborazione fra le Associazioni Professionisti del diritto, ADUSBEF e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 5 months
Text
Le conseguenze del mancato pagamento delle rate della rottamazione quater
L’avv. Edoardo Ferragina ha rilasciato un’intervista a Odeon TV nella quale ha approfondito le conseguenze connesse al mancato pagamento delle rate della rottamazione quater ed alle opportunità che hanno i contribuenti decaduti dalla rottamazione stessa per sanare le proprie posizioni. L’avvocato Ferragina ha affrontato anche un tema di grande attualità, evidenziando le differenze di approccio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 6 months
Text
Intelligenza artificiale e futuro della giustizia
Giovedì 14 dicembre, dalle ore 15: 30, si terrà, in presenza, il convegno dal titolo: “Intelligenza e artificiale e futuro della giustizia. Cenni sulla riforma fiscale e del processo tributario.“ L’avv. Edoardo Ferragina parteciperà in qualità di relatore. L’iscrizione potrà essere effettuata attraverso la piattaforma Eventbrite al seguente indirizzo: https://bit.ly/convegno-14-12-2023 Di seguito…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 6 months
Text
Alternativa IVA - Registro, il giudicato esterno
Il 27 novembre si è tenuta la tavola rotonda telematica, organizzato dall’associazione Professionisti del diritto, dal titolo: “Alternativa IVA / Registro. Tavola rotonda sulle ragioni della sentenza n. 21853/2023”. L’avv. Edoardo Ferragina ha partecipato in qualità di relatore. Di seguito la registrazione integrale dell’intervento.   Foto di Souvik Banerjee su Unsplash
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 6 months
Text
IVA e giudicato esterno
Lunedì 27 novembre, dalle ore 16;00, in diretta streaming sul canale YouTube di Professionisti del diritto si terrà la tavola rotonda dal titolo: “Alternativa IVA / Registro. Tavola rotonda sulle ragioni della sentenza n. 21853/2023”. L’avv. Edoardo Ferragina interverrà sul tema “IVA e giudicato esterno“. Il convegno è accreditato dal COA e dall’ODCE di Napoli. Per partecipare è necessario…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 7 months
Text
Il ruolo dell'avvocato tributarista nel corso delle verifiche fiscali
In un’intervista rilasciata a Radio Italia 5, l’avvocato tributarista Edoardo Ferragina ha esaminato il ruolo dell’avvocato tributarista nel corso delle verifiche fiscali ed ha accennato all’ormai prossima riforma della giustizia tributaria.   Foto di EKATERINA BOLOVTSOVA su Pexels 
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 8 months
Text
Convegno: il contenzioso bancario
Si è tenuto a Napoli, lo scorso 6 ottobre, il convegno “Il contenzioso bancario. Giurisprudenza, prassi e dottrina a confronto” nel corso del quale l’avv. Edoardo Ferragina ha presentato la collana “Diritto e Diritti“, di cui è co-curatore, ed il testo “Cessione dei crediti e tutele del debitore ceduto: eccezioni e criticità nella prassi processuale“. Di seguito l’intervento dell’avv. Edoardo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 8 months
Text
Cessione dei crediti e tutele del debitore ceduto
È stato pubblicato il libro “Cessione dei crediti e tutele del debitore ceduto: eccezioni e criticità nella prassi processuale“, edito da Arancia Publishing e facente parte della collana giuridica “Diritto e Diritti”, di cui l’avv. Edoardo Ferragina è co-curatore. L’opera, frutto della collaborazione di vari professionisti specializzati in materia bancaria e finanziaria, rappresenta un valido…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 9 months
Text
Azioni illiquide banche non quotate
Hai acquistato azioni illiquide dalla tua Banca (ad esempio Banca di Pisa e Fornacette, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Banca Popolare di Bari, Banca Popolare di Vicenza, Banca Popolare Lajatico, Banca Popolare di Cortona, Cassa di Risparmio di San Miniato) ed hai perso tutto? Potresti avere diritto al rimborso! Alcuni istituti di credito sono stati infatti condannati dall’Autorità Garante…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 9 months
Text
Il contenzioso bancario: giurisprudenza, prassi e dottrina a confronto
Venerdì 6 ottobre, dalle ore 9;15, presso la sede dell’ODCEC di Napoli, sita in piazza dei Martiri n. 30, si terrà il convegno dal titolo: “Contenzioso bancario: giurisprudenza, prassi e dottrina a confronto”. L’avv. Edoardo Ferragina parteciperà in qualità di curatore della collana giuridica “Diritto e diritti” e presenterà il libro “Cessione dei crediti e tutela del debitore ceduto“. Il…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 9 months
Text
Rimborso imposte: istanza efficace anche senza documenti allegati
Commento all’ordinanza n. 23666 del 3 agosto 2023 della Suprema Corte. Il Supremo Collegio, con riferimento alla fattispecie dell’istanza di rimborso delle imposte versate a mezzo di ritenuta, indipendentemente se presentata dal sostituto d’imposta o dal sostituito, evidenzia che la validità della stessa non può essere inficiata dalla mancata allegazione dei documenti utili a provare la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 9 months
Text
Nullo l’avviso di liquidazione che non allega o non riporta il contenuto degli atti richiamati
Su NT+ Fisco de Il Sole24ore commento, con i colleghi Luca Procopio e Roberto Bianchi, la sentenza n. 1378 del 16.2.2023 emessa dalla sezione terza della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sardegna che, nel respingere il ricorso in appello proposto dalla Direzione Provinciale di Sassari, ha ritenuto che il contribuente abbia correttamente dedotto la nullità dell’avviso di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fplex · 11 months
Text
Il maggior reddito accertato non si trasferisce ai collaboratori dell'imprenditore
Su NT+ Fisco de Il Sole24ore commento, con i colleghi Luca Procopio e Roberto Bianchi, le ordinanze nn. 8582/2023 e 34222/2019 della Sezione tributaria della Suprema Corte in merito alla non attribuibilità ai collaboratori dell’impresa familiare del maggior reddito accertato in capo all’imprenditore. L’imputazione proporzionale, nel limite massimo del 49%, del reddito dell’impresa familiare è…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes