Tumgik
faprile · 2 months
Text
Asemic writing: la scrittura acefala, lo scrivere, il flusso - una mostra presso la Galleria ArtPoetry
Nella Galleria ARTPOETRY, via G. Candido 3, Lecce, venerdì 12 aprile alle ore 19, sarà presentata da Francesco Aprile la mostra “Asemic writing: la scrittura acefala, lo scrivere, il flusso”, a cura di Salvatore Luperto. L’esposizione allestita da Anna Panareo e dal curatore è costituita da oltre 30 opere di autori verbo visivi nazionali, pugliesi e salentini. Alcuni appartengono alla storia…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 3 months
Text
Enzo Miglietta, scrittura e microscrittura
La mostra “Scrittura e Microscrittura” di Enzo Miglietta, a cura di Salvatore Luperto, sarà presentata da Anna Panareo nella Galleria ARTPOETRY – via G. Candido 3, Lecce – sabato 2 marzo alle ore 18,30.Galleria ARTPOETRYvia G. Candido, 3La mostra è visitabile tutti i giorni su appuntamento dal 2 al 28 marzocell. 329 6249713
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 3 months
Text
Oggetto libro - ABA Lecce
Accademia di Belle Arti di Lecce,1° marzo 2024, ore 11.00.61 opere, tra libri d’artista, Ibridi e di design, 26 dei quali arricchiti dalla realtà aumentata, e la collezione “100 x Segnalibro”realizzata in occasione del centenario Fila, Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.La mostra prosegue fino al 20 marzo.Accademia di Belle Arti di Lecce1 – 20 Marzo 2024, ore 11.00Orari di visita della mostra:…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 4 months
Text
“ANNOTAZIONI / gli aggettivi di Manganelli / cinque Leporelli” di Piero Varroni
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 5 months
Text
Utsanga.it online i numeri 37 e 38
http://www.utsanga.it
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 5 months
Text
BAU al Mart
QUANDO E DOVE_Domenica 28 gennaio 2024, alle ore 15, presso il Mart di Rovereto, verrà presentato il numero 19 del Contenitore di Cultura Contemporanea BAU. All’incontro partecipano DUCCIO DOGHERIA dell’Archivio del ‘900 del Mart, ANTONINO BOVE, GUIDO PERUZ della redazione di BAU e GABRIELE MENCONI graphic designer della scatola.EVENTI E PERFORMANCE_Durante l’evento ENZO MINARELLI, polipoeta,…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
faprile · 5 months
Text
Lecce, Biblioteca Bernardini, un incontro su F. S. Dòdaro
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 5 months
Text
moving the site from here to faprile.com
moving the site from here to faprile.com
View On WordPress
0 notes
faprile · 7 months
Text
Presentazione del libro: Dòdaro. Dal battito creatore alla rifondazione dell’anthropos
Presentazione del libro Dòdaro. Dal battito creatore alla rifondazione dell’anthropos (iQdB Edizioni) Di Francesco Aprile Dialoga con l’autore: Egidio Marullo Caffè GrecoCaprarica di LeccePiazza Vittoria24/11/2023Ore 20:00 A seguire dj-setMarco MerkicDario Doremi (Sax) L’incontro è promosso da Caporale Costruzioni Francesco Saverio Dòdaro (Bari 01/08/1930 – Lecce 09/02/2018), a cui il libro è…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 8 months
Text
Ryosuke Cohen a Ponte Nossa: opere dalla collezione ArteStudio Morandi
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 9 months
Text
Poesia e meridionalismo: a cento anni dalla nascita di Rocco Scotellaro
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 10 months
Text
utsanga.it: online i numeri 35 e 36
www.utsanga.it www.utsanga.it – online i numeri 35 e 36 (marzo/giugno 2023) con: Francesco Aprile, Cristiano Caggiula, Texas Fontanella, Michael Betancourt, Leah Singer, Silvio De Gracia, Ana Montenegro, Viviane Houle, James Falzone, Sylvain Darrifourcq, Lina Allemano, James Meger, Sissel Vera Pettersen, GAP – Global Art Project, Carl Heyward, Wellington Amancio Da Silva, Gianluigi Balsebre,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 10 months
Text
PataAsemica per il festival Alingue e Apostrofi
Francesco Aprile, L’immaginazione. Scritture sbagliate, 2016
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 10 months
Text
Alingue e apostrofi: videoarte
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 10 months
Text
Alingue e Apostrofi, 8-9-10 settembre 2023 - mostra: 20 autori asemici
Comunicato completo qui: https://faprile.wordpress.com/2023/08/14/alingue-e-apostrofi-8-9-10-settembre-2023-stecca3-milano/ Esposizioni:– 20 autori asemici: opere su invito personale del curatore Giuseppe Calandriello. invito ASEMICO Alingue e Apostrofi di Giuseppe CALANDRIELLO Francesco APRILE, “L’immaginazione. Scritture sbagliate”, 2016
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
faprile · 10 months
Text
Alingue e Apostrofi, 8-9-10 settembre 2023 STECCA3 MILANO
COMUNICATO STAMPA Alingue e Apostrofi, 8-9-10 settembre 2023 STECCA3 MILANO.pages Il 2023 è l’anno in cui si termina il 150mo anniversario della nascita di Alfred Jarry, poeta e drammaturgo francese, enunciatore della ’Patafisica, e il ventesimo anniversario della morte di Enrico Baj, artista milanese, fondatore dell’Institutum Patafisicum Mediolanense e curatore, assieme a Brunella Eruli e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
faprile · 10 months
Text
Esiste la ricerca
Esiste la ricerca Milano, secondo appuntamento: Editoria (e) critica 1 / 2 / 3 settembre 2023 @ MTM – Manifatture Teatrali Milanesifoyer del Teatro Litta, Milano, corso Magenta 24-venerdì 1 settembre h. 16-19sabato 2 settembre h. 10-19domenica 3 settembre h. 10-13 Dopo gli incontri che si sono svolti nel giugno 2022 a Roma e nel marzo 2023 a Milano, Esiste la ricerca ritorna a settembre 2023,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes