Tumgik
Text
Tumblr media
Sally Rooney, Normal People
12K notes · View notes
Photo
Tumblr media Tumblr media
She closes her eyes. He probably won’t be back, she thinks. Or he will, differently. What they have now they can never have again. But for her the pain of loneliness will be nothing to the pain she used to feel, of being unworthy. He brought her goodness like a gift and now it belongs to her. Meanwhile his life opens out before him in all directions at once. They’ve done a lot of good for each other. Really, she thinks, really. People can really change one another. You should go, she says, I’ll always be here. You know that.
NORMAL PEOPLE (2020) dir. Lenny Abrahamson, Hettie Macdonald
12K notes · View notes
Text
Tumblr media
literally going insane. marianne i’m not a religious person but I do sometimes think god made you for me.
31K notes · View notes
Text
"Inutili" è la parola più giusta per descrivere i miei tentativi di riuscita.
15 notes · View notes
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Euphoria S01E07 ‘The Trials and Tribulations of Trying to Pee While Depressed’
3K notes · View notes
Photo
Tumblr media
-Ultimo
1K notes · View notes
Text
Stai con chi riesce a capire i tuoi silenzi, che ogni volta in cui ti chiudi sia lì ad aspettarti anche senza dire niente e sappia vederti ancora con occhi innamorati, chi riesce a darti quella sicurezza che a volte non trovi e sappia riaggiustarti il cuore ogni volta che ti rompi.
Marco Polani
731 notes · View notes
Text
Un mandarino era innamorato di una cortigiana.
«Sarò sua», disse lei, «quando avrete trascorso cento notti ad aspettarmi seduto su di uno sgabello, nel mio giardino, sotto alla mia finestra.»
Ma, il novantanovesimo giorno, il mandarino si alzò, prese il suo sgabello sotto il braccio ed andò via.
Roland Barthes, Frammenti di un discorso amoroso
765 notes · View notes
Text
Io invece credo
Che si possa tornare indietro
Che si possa recuperare
E che questa cosa di
Andare sempre e solo avanti
Ci vuol far dimenticare
La bellezza di ricominciare.
Che male c'è a riconoscere l'amore
Al secondo sguardo?
Non è forse questo l'amore,
La pazienza di aspettarsi
E la tenacia di perforarsi ancora?
Credo anche nel ricredersi
Credo anche in un'illuminazione lenta,
Calma.
Credo nel recupero
Credo nel rigore al ‘97
Credo che a volte
Tornare indietro
Sia l'unico modo per andare avanti.
Credo che si possa
Tornare a prendere un vecchio errore
E portarlo nel giusto.
Credo si possa tornare
A recuperare una vecchia colpa
E insegnarle il perdono,
A riprendersi un vecchio disastro
E rimettere
Con calma
Tutto a posto.
A chi crede che l'amore
Non è fatto anche di perdono,
Di sacrifici e botte sui denti,
A chi crede che non si può mai tornare
Indietro
Che non si può guarire un vecchio errore
Che non si può ringiovanire in vecchio amore
Che non si può acculutrare uno stupido sbaglio,
A chi ha smesso di consolare
Le prime possibilità andate a male,
A chi non cambia mai idea
A chi non ci riprova
A chi non ritorna mai,
Fanculo.
-Gio Evan
417 notes · View notes
Text
Mi manca
sapere come sta la tua vita
non mi fraintendere
sto bene
solo che
ogni tanto
mi chiedo se
il tempo
ti ha cambiato lo sguardo
se il sole
ti ha baciato abbastanza
la luna
ti ha protetto dagli incubi
se ogni tanto pensi a me
a quello che non siamo più.
Io ormai
devo ricordare di ricordarti
ma spero che
tu rida a crepapelle
che quando sbagli
e ti rialzi più forte
che i tuoi occhi
vedano più colori dei miei
Io sto.
-Anna Baute
523 notes · View notes
Text
La verità è che ti fa paura l'idea di scomparire, l'idea che tutto quello a cui ti aggrappi prima o poi dovrà finire. La verità è che non vuoi cambiare, che non sai rinunciare a quelle quattro, cinque cose a cui non credi neanche più.
1K notes · View notes
Text
Non si muore, dicevo, ma qualcosa cambia irrimediabilmente. Cambia il nostro modo d’amare. Come la prima volta non si ama più: è vero, ma non è proprio un discorso troppo romantico. Dopo la prima volta si inizia ad amare prendendo le dovute precauzioni. Non ce ne rendiamo nemmeno conto, probabilmente. E’ l’istinto di sopravvivenza del cuore. Dopo la prima volta non si ha più paura che possa finire, perché siamo quasi sicuri che lo farà. Lo mettiamo in conto fin dall'inizio. E tutto ci sembra un pochino meno importante.
-Susanna Casciani
3K notes · View notes
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Rkomi - Apnea
12K notes · View notes
Photo
Tumblr media
[movimento per l'emancipazione della poesia]
2K notes · View notes
Text
Tumblr media
Grosseto, movimento per l'emancipazione della poesia
7K notes · View notes
Text
Chi ti ha lasciato in lacrime non merita di tornare da te quando sei felice.
311 notes · View notes
Quote
Supponiamo noi due, un amore, nulla più. Supponiamo un amore, che non voglio, che vuoi tu. Sola davanti a un bicchiere, mi aspetteresti la sera. Supponiamo un amore, che non voglio, che vuoi tu. Supponiamo un mattino, tu ti alzi e ami me. E che il tempo non passi, che non vivi senza me. Supponiamo, è già tardi, devi andare, ma non vuoi. Supponiamo che cerchino il mio viso, gli occhi tuoi. Arrossiresti nel viso, se mi rubassi un sorriso, supponendo che in fondo, ciò che conta, siamo noi. Amore, amore. Supponiamo dei giorni a creare i ricordi. Amore, amore. Supponiamo un amore e una volta soltanto, un amore che vuoi tu. Supponiamo una stanza, tu mi aspetti già da un po’, il telefono squilla, dico… forse non verrò, sapresti tacere il dolore, e non portarmi rancore, supponendo che soffri perché amore non ti do? Amore, amore. Supponiamo dei giorni a creare i ricordi. Amore, amore. Supponiamo quei giorni a sfogliare i ricordi. Amore. Amore. Supponiamo un amore e una volta soltanto, un amore che vuoi tu.
Supponiamo un amore, Rino Gaetano.  (via mariglycerine)
238 notes · View notes