Tumgik
#nuove tasse italia
realnews20 · 10 days
Text
La figuraccia del governo sul redditometro si chiude con una marcia indietro del viceministro dell’Economia Maurizio Leo prima ancora del cdm di venerdì durante il quale era attesa la sua relazione sul decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale lunedì scorso. Dopo l’annuncio pubblico di Giorgia Meloni sulla decisione di “sospendere” il provvedimento, Leo giovedì ha infatti firmato un atto di indirizzo con cui blocca il ritorno in vigore dello strumento per la “determinazione sintetica del reddito” che era stato sospeso dal decreto Dignità nel 2018. Fonti di governo mercoledì hanno comunque precisato che il differimento dell’applicazione è previsto in attesa “di un successivo provvedimento normativo di revisione dell’istituto”. Lega e Forza Italia continuano a spingere per la completa cancellazione. “Il redditometro va abolito”, dichiara il capogruppo dei senatori di FI, Maurizio Gasparri, annunciando che il gruppo azzurro a Palazzo Madama ha predisposto un emendamento “per abrogare questo strumento obsoleto che è stato sostituito dalle nuove normative fiscali volute dal governo di centrodestra”. Il testo dell’emendamento secondo Gasparri sarà portato in discussione in Cdm dal vicepremier e segretario di FI Antonio Tajani, che anche oggi è tornato ad attaccare lo strumento: “Il redditometro è un sistema inquisitivo“. E il Carroccio ieri si è visto approvare alla Camera un odg in cui chiede la cancellazione di quello che Alberto Gusmeroli, Presidente della X Commissione Attività produttive della Camera, definisce “strumento vessatorio nei confronti dei cittadini”. Le opposizioni attaccano in ordine sparso. Per la segretaria del Pd Elly Schlein, è “un altro esempio di come questa destra sia divisa e incoerente. Quello che trovo preoccupante è che voglia sempre dare un messaggio a chi fa il furbo e non ai cittadini onesti che pagano le tasse”. “Il redditometro lo introducono e poi se lo rimangiano. Dicono che non vogliono uno stato di polizia fiscale ma vanno in quella direzione”, è il commento di segno diverso del presidente M5S Giuseppe Conte durante un evento elettorale a Monterotondo (Roma). “Se lo rimangiano adesso che c’è la campagna elettorale ma vedrete che ce lo ripropongono un attimo dopo. Andate a casa. Siete dei dilettanti”. Sempre al cdm di domani è atteso intanto il via libera definitivo al decreto di revisione delle sanzioni tributarie che offre anche uno scudo penale a chi rateizza i debiti con il fisco. Il taglio delle multe, che vengono ridotte nel complesso di circa il 10%, si spiega nella Relazione Tecnica, farà calare le entrate di almeno 75 milioni, quantificazione peraltro troppo ottimistica secondo il Servizio Bilancio della Camera. Non solo: per i tecnici di Montecitorio la modifica delle soglie di punibilità dei reati tributari può “ridurre l’efficacia deterrente della sanzione penale, determinando possibili effetti negativi sul gettito”. 1 EUROIL PRIMO MESE e poi 5,99€ al mese Leggi tutti gli articoli del sito senza limiti Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitori Proporre il tuo post per il blog dedicato Commentare tutti gli articoli Navigare il sito senza pubblicità Ricevere le newsletter tematiche Leggere tutti gli articoli del Fatto Quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
Sconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online Sottoscrivere la tessera alla Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€) Infine riceverai la tua Membership card digitale e potrai usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership SCOPRI TUTTI I VANTAGGI 60€L'ANNO (risparmi 11,88€) Leggi tutti gli articoli del sito senza limiti Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitori Proporre il tuo post per il blog dedicato Commentare tutti gli articoli Navigare il sito senza pubblicità Ricevere le newsletter tematiche Leggere tutti gli articoli del Fatto Quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione Sconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online Sottoscrivere la tessera alla Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€) Infine riceverai la tua Membership card digitale e potrai usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership SCOPRI TUTTI I VANTAGGI 139,99€L'ANNO (anzichè 189,99€) Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App "il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limiti Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano e del mensile FQ MillenniuM Accedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivo Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Commentare tutti gli articoli de ilfattoquotidiano.it Navigare il sito senza pubblicità Guardare i programmi in esclusiva sulla piattaforma TvLoft Avere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop online Ricevere la tua Membership card digitale e usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership Sottoscrivere la tessera della Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€) SCOPRI TUTTI I VANTAGGI
[ad_2] Source link
0 notes
wdonnait · 3 months
Text
1,06 euro andranno in tasse per ogni litro di benzina. Ecco le novità:
Nuovo post pubblicato su https://wdonna.it/106-euro-andranno-in-tasse-per-ogni-litro-di-benzina-ecco-le-novita/117222?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=117222
1,06 euro andranno in tasse per ogni litro di benzina. Ecco le novità:
Tumblr media
Per ogni litro di benzina, 1,06 euro andranno in tasse.
Attualmente, la quota fiscale in Italia, considerando accise e IVA, rappresenta circa il 57% del prezzo alla pompa per la benzina e circa il 52% per il gasolio, come ha illustrato Mr. Prezzi. Nello specifico, l’accisa per la benzina è di 728 euro per 1000 litri, corrispondente a circa il 39% del prezzo totale alla pompa, mentre per il gasolio è di 617 euro per 1000 litri, pari a circa il 34% del prezzo alla pompa.
Per quanto riguarda sia la benzina che il gasolio, l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) è stabilita al 22%, incidendo con il 18% sul costo totale al momento dell’acquisto presso la pompa. In una prospettiva comparativa, Mineo ha indicato che la media europea per le accise si attesta a 540 euro per ogni 1000 litri di benzina e a 428 euro per ogni 1000 litri di gasolio. Questo confronto mette in luce le differenze nei livelli di tassazione tra l’Italia e gli altri paesi europei, evidenziando la posizione dell’IVA nel contribuire al prezzo complessivo del carburante sul mercato italiano.
Nuove tasse su ogni litro di benzina
Ogni litro di benzina acquistato dagli automobilisti italiani comporta un onere fiscale di oltre un euro, esattamente 1,06 euro, destinato a IVA e accise, come sottolineato da Assoutenti in risposta ai dati presentati nella relazione. La componente fiscale di IVA e accise rappresenta il 57% del prezzo della benzina sostenuto dai cittadini, mentre per il gasolio l’imposta è del 52%. La considerazione di tali dati evidenzia l’importante contributo delle tasse alla formazione del prezzo finale dei carburanti per i consumatori italiani.
Ciò vuol dire che stando agli attuali prezzi di vendita al dettaglio, gli automobilisti italiani versano circa 1,06 euro di tasse su ogni litro di benzina (di cui 0,724 euro per accise e 0,334 euro per l’IVA). Invece, per il gasolio l’onere fiscale è di circa 0,950 euro per litro (composto da 0,621 euro di accise e 0,328 euro di IVA), secondo le stime di Assoutenti. 
A tal proposito, il presidente Gabriele Melluso ha evidenziato l’importante necessità di adottare misure correttive non solo riguardo alla tassazione dei carburanti, ma anche per affrontare le discrepanze nell’elaborazione dei prezzi presso le stazioni di servizio e le oscillazioni speculative che si verificano in specifici periodi dell’anno. La sua proposta prevede l’introduzione di accise flessibili, mirate a equilibrare gli incrementi dei prezzi industriali mediante una proporzionale riduzione dell’onere fiscale. Si tratta di un approccio che mira a stabilizzare i costi per i consumatori e a garantire una maggiore equità nel sistema di tassazione applicato ai carburanti.
0 notes
Text
Conte, 'Italia crescita zero per colpa del governo Meloni'
“Se fai due leggi di bilancio che alla fine non contemplano investimenti e poi disperdi le risorse, metti nuove tasse, ti trovi con la crescita zero che porta l’Italia in regressione, a differenza di quanto aveva pronosticato la Meloni”. Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, questo pomeriggio a Sassari a sostegno della candidata alle regionali in Sardegna del 25 febbraio,…
View On WordPress
0 notes
Text
La pacchia è finita: “fine del mercato tutelato e penale per chi recede grazie al governo dei migliori”
Ma questo governo del centrodestra non aveva promesso di eliminare il canone TV, le accise sui carburanti, ecc... e che non avrebbe messo nuove tasse per tutelare i cittadini? Ed invece?
Da questo mese come si sa è finita la pacchia per il mercato tutelato dell’utenza gas (Addio al mercato tutelato del gas, più tempo per l'elettricità: ecco cosa succede) a cui seguirà nei prossimi mesi probabilmente anche la fine del mercato tutelato per l’utenza energia (elettricità).
Nel frattempo tutte le compagnie hanno rialzato i prezzi, ma cosa ancora più grave, ma guarda caso proprio da questo mese… quando si dicono… le “strane” coincidenze… le compagnie, per il momento quelle energetiche che forniscono l’elettricità, ma successivamente a ruota seguiranno anche le compagnie dell’utenza gas, possono applicare anche (a questo punto sicuro visto che lo consente lo Stato con il suo istituto Arera) una penale per chi recede prima della fine del contratto (Energia: l'utente pagherà una penale per il recesso anticipato)! Come si dice? Oltre al danno la beffa!
Continua a leggere: La pacchia è finita: “fine del mercato tutelato e penale per chi recede grazie al governo dei migliori”
#cambiamolanostraitalia.org
0 notes
giancarlonicoli · 8 months
Text
12 ott 2023 18:42
LICENZA DI EVADERE – SAPETE QUANTO DICHIARA AL FISCO IN MEDIA UN TASSISTA IN ITALIA? 15MILA EURO LORDI ALL’ANNO, OVVERO 1.250 EURO LORDI AL MESE. STANDO AI DATI DEL MEF, SI VA DAI 12.800 EURO DI ROMA AI 19.500 DI MILANO, FINO AI 6.200 ANNUI DI NAPOLI – EPPURE, CON INCASSI CHE UFFICIALMENTE SONO COSÌ BASSI, UNA LICENZA PER UN’AUTO BIANCA VIENE VALUTATA 140-150MILA EURO A ROMA E A MILANO E ADDIRITTURA 250MILA EURO A FIRENZE – SELVAGGIA LUCARELLI: “QUANDO CI DECIDEREMO A IMPORGLI IL TASSAMETRO FISCALE COSÌ INIZIERANNO A PAGARE LE TASSE COME TUTTI”
Estratto dell’articolo di Flavia Landolfi e Vittorio Nuti per “Il Sole 24 Ore”
Per alcuni è stato un mezzo flop. Per altri una protesta “irrilevante” visto il già scarno numero di auto bianche in circolazione. Fatto sta che la serrata dei tassisti contro il decreto Asset, che punta ad aprire il mercato con un’iniezione di nuove licenze, ruota su un perno: la difesa di un business chiuso, contingentato, inespugnabile, fondato su un mercato delle licenze salatissime.
Andando a scavare nelle dichiarazioni dei redditi depositate al ministero dell’Economia e delle Finanze, emerge un quadro di crisi permanente. Che mal si concilia con le piazzole di sosta deserte e le code chilometriche di turisti e cittadini in attesa di un taxi nelle grandi città di questa estate.
Secondo i dati che vengono raccolti su base fiscale nel codice Ateco “49.32.10 - trasporto con taxi” e che tengono insieme le persone fisiche, società di persone, forfettari, società cooperative e società di capitali, i redditi annuali lordi dichiarati al fisco tra il 2017 e il 2019 sono inchiodati a poco sopra i 15mila euro, al mese in media poco più di 1.250 euro lorde al mese.
I numeri ballano ma di poco se si pensa che nel 2017 il reddito medio si attestava a 15.196 euro e che nel 2018 diventano 15.828, nel 2019 15.499. Nel 2020 la pandemia si fa sentire: i redditi crollano a 3.770 euro [...]
I livelli variano molto da città a città ma sono stabili per singolo Comune nel corso del tempo con l’eccezione del Covid, ovviamente. Nella Capitale per esempio si va dai 13.282 euro del 2017 ai 12.817 del 2019 passando per 13.843 euro del 2018. A Milano stessa musica: 19.766 euro per il 2017, 20.718 nel 2018 e 19.591 nel 2019. Chi dichiara di più sono i tassisti di Bologna con 20.298 euro nel 2019 che però nel 2017 erano 15.465 euro. I più “poveri” a Napoli: qui si è passati da 3.751 euro del 2017 a 6.275 euro del 2019, la metà di Roma.
Il business delle licenze
Il quadro va letto anche facendo i conti con il grande tema che in questi giorni ha tenuto banco nella polemica attorno al decreto Urso. Ed è un tema tutto italiano, per altro. Stiamo parlando del mercato delle licenze che secondo le stime delle direzioni regionali dell’agenzia delle Entrate riferite da Repubblica oscillano da un minimo di 140-150mila euro a Roma e a Milano a un massimo di 250mila euro a Firenze.
Cifre inavvicinabili se si considera che la media dei tassisti italiani nel 2019 ha guadagnato 1.291 euro lordi al mese. Eppure il mercato esiste ed è florido, al punto che fa gola anche ai primi cittadini che non vogliono perdere il 20% dei proventi delle nuove licenze.
La legge Bersani n. 248/2006 all’articolo 6 ha introdotto la possibilità per i Comuni di concedere i permessi «a titolo gratuito o a titolo oneroso». In quel provvedimento c’è anche la spartizione dei proventi delle vendite: 20% al Comune e 80% ai tassisti. Facciamo due conti. Considerando l’obiettivo del Campidoglio di rilasciare 1.000 nuove licenze permanenti, si tratta di un “giro” da 150 milioni di euro: 120 milioni nelle tasche dei “vecchi” tassisti e 30 milioni nelle casse del Comune.
In molti hanno storto la bocca sul business delle licenze, considerandolo il vero tappo alla liberalizzazione del settore. La vendita di titoli autorizzativi è possibile perché le licenze in Italia sono concesse sine die. Non hanno alcuna scadenza, diversamente da quel che accade in quasi tutti i Paesi europei. [...]
0 notes
cinquecolonnemagazine · 11 months
Text
Le Zone Economiche Speciali (ZES) in Italia: una spinta per la crescita economica
Negli ultimi anni, l'Italia ha adottato nuove politiche per stimolare la crescita economica e creare nuovi posti di lavoro. Una di queste iniziative sono le Zone Economiche Speciali (ZES), che offrono incentivi fiscali e altre agevolazioni alle imprese che decidono di investire in specifiche aree del Paese. Quando sono state introdotte le Zone Economiche Speciali? Le ZES sono state introdotte per la prima volta nel 2017, con l'obiettivo di attirare investimenti esteri e nazionali, promuovere lo sviluppo economico delle regioni meno sviluppate e creare posti di lavoro. Le aree designate come ZES beneficiano di un quadro regolatorio semplificato, consentendo alle imprese di avviare nuove attività più rapidamente e con minori ostacoli burocratici. Quali sono le caratteristiche delle ZES? Uno dei principali vantaggi offerti dalle ZES è rappresentato dagli incentivi fiscali. Le imprese che investono in queste zone possono beneficiare di sgravi fiscali significativi, riduzione delle tasse sui profitti e agevolazioni contributive. Questi vantaggi possono essere un forte incentivo per le imprese che sono alla ricerca di nuove opportunità di investimento. Inoltre, le ZES offrono alle imprese la possibilità di usufruire di infrastrutture e servizi di alta qualità. Le aree designate beneficiano di investimenti pubblici mirati per sviluppare e migliorare le infrastrutture, come strade, porti e aeroporti, al fine di favorire l'efficienza dei trasporti e agevolare le attività commerciali. Inoltre, le imprese insediate nelle ZES possono beneficiare di servizi specializzati, come centri di ricerca e sviluppo, formazione professionale e consulenza in materia di affari internazionali. Zone Economiche Speciali all'estero e in Italia Le ZES hanno dimostrato di essere un successo in altre parti del mondo, come in Cina e negli Emirati Arabi Uniti, dove hanno favorito una rapida crescita economica e industrializzazione. L'Italia sta cercando di replicare questo successo, attirando aziende internazionali in settori ad alto valore aggiunto come il manifatturiero, l'automotive, la logistica e il turismo. Molte regioni italiane hanno abbracciato questa iniziativa e hanno creato le proprie ZES. Ad esempio, la regione Campania ha lanciato il primo polo logistico e industriale certificato come ZES, che si concentra sulle industrie manifatturiere e logistiche. Allo stesso modo, la regione Sicilia ha avviato la creazione di una ZES nel porto di Augusta, con lo scopo di attrarre investimenti nel settore dell'energia e per sviluppare un polo energetico di importanza strategica. Opportunità di crescita La creazione di ZES in Italia rappresenta un'opportunità unica per attrarre investimenti stranieri, creare nuovi posti di lavoro e promuovere una crescita economica sostenibile. Questa iniziativa potrebbe anche aiutare a contrastare la spopolazione delle regioni meno sviluppate, fornendo nuove opportunità di lavoro e rendendo le zone a bassa densità di popolazione più attrattive per i giovani e le imprese. Tuttavia, è importante assicurare che le ZES non diventino delle enclave isolate dal contesto circostante, ma siano integrate nel tessuto economico e urbano delle regioni in cui sono situate. Sarà necessario un coordinamento efficace tra il governo centrale, le regioni e le imprese per garantire il successo di queste iniziative. Zone Economiche Speciali per il futuro del contesto locale In conclusione, le Zone Economiche Speciali rappresentano una promettente iniziativa per stimolare la crescita economica in Italia. Attraverso incentivi fiscali e agevolazioni, le ZES attirano investimenti e offrono servizi di alta qualità alle imprese. Se gestite correttamente e integrate con il contesto locale, le ZES possono diventare catalizzatori per una crescita economica sostenibile e un futuro prospero per le regioni meno sviluppate del Paese. In copertina Foto di Ahmad Ardity da Pixabay Read the full article
0 notes
bergamorisvegliata · 1 year
Text
UN FUTURO TRA FARINE DI GRILLI DA RISTRUTTURARE, UNA SANITA' ELETTRICA DAL 2035, UNA NUOVA PANDEMIA RISOLVIBILE TRAMITE IL PAGAMENTO DI IMPOSTE E TASSE E ANCORA ALTRE OSCENITA'!!!
Tumblr media
Interpretate a vostro piacimento il titolo di questo articolo, ma l'ironia voluta dall'amministratore di questo blog, ben sottolinea la deriva culturale e il basso livello di una classe politica (ammesso che di politica sia rimasto ancora qualcosa...) che persino in "scala europea" si sta distinguendo per via di normative aberranti e contro ogni senso logico.
Non si è chiusa la lunga parentesi del cosiddetto "virus Covid19" con la sua scia di provvedimenti esageratamente restrittivi delle libertà personali (tra zone "colorate", coprifuoco, distanziamenti sociali del tutto assurdi, ecc...), che l'estate scorsa è passata con una presunta quanto ancora da dimostrare crisi idrica, passando per un conflitto (quello russo-ucraino) che dura ormai da ben 9 anni.
Nemmeno il tempo di "tirare il fiato", ed ecco una nuova "emergenza", ovvero quella legata al fabbisogno di energia,
Tumblr media
con il conseguente e inevitabile aumento dei prezzi, che dapprima hanno inciso sul costo alle pompe dei carburanti, e poi sulle bollette in misura non irrilevante (non di rado molte famiglie si sono viste addirittura quadruplicare i prezzi sia del gas che della luce con importi che in taluni casi hanno superato abbondantemente i 1000 euro!).
E chi immaginava che certe decisioni dell'Unione Europea si fossero momentaneamente "arrestate" ha dovuto poi ricredersi: dapprima è arrivata l'autorizzazione all'immissione in commercio delle "farine proteiche", ovvero di quelle macinazioni ottenute attraverso la lavorazione di insetti come larve di grilli, cavallette e via discorrendo.
Infine (pur se questa non è giunta del tutto inattesa...) è arrivata la normativa europea che dal 2035 metterebbe fuori mercato tutte le auto alimentate a diesel e a benzina a favore di un "mercato dell'elettrico" ancora a bassi regimi,
Tumblr media
e che ha fatto seguito a quella che obbligherebbe a una ristrutturazione davvero "sostanziosa" di molti edifici e di molte case, che passerebbero alla "classe E" nel giro di pochi anni, case "colpevoli e ree" di inquinare le falde del sottosuolo.
Ma davvero queste decisioni inciderebbero sulla qualità dell'aria se non anche della qualità della vita?
Ovviamente no, anzi: riguardo a una ipotetica ristrutturazione degli edifici, uno studio effettuato in Italia avrebbe stabilito che se venissero "normate" tutte le case, ci vorrebbero almeno oltre 600 anni per "regolarizzare" le posizioni di moltissimi cittadini italiani.
Nello stesso modo, pure il "convertimento" dei veicoli a gas all' "elettrico" non avverrebbe in maniera semplice: aldilà del fatto che le batterie necessitano di uno smaltimento "ad hoc", ma il 2035 non sarebbe un traguardo raggiungibile in quanto dovendo convertire una massa non indifferente di veicoli, questi verrebbero sostituiti dagli "elettrici" almeno entro il 2050 se non oltre.
E allora?...vi chiederete voi!
E allora c'è da interrogarsi se tali normative e decisioni siano veritiere (essendo state emanate dal massimo organismo politico europeo, sì...) oppure -considerando che lo sono- se davvero abbiano molte probabilità di non essere prese in considerazione, ipotesi quest'ultima decisamente reale.
Ma allora (e vi chiederete di nuovo) a che servono e a quale scopo questi provvedimenti?
Lo scopo è quello di creare sempre più nuove emergenze per alzare i costi di qualsiasi genere, incidendo tali costi sulle spalle dei comuni cittadini sempre più vessati da norme insensate e che a lungo andare hanno come obiettivo quello di far collassare l'economia dei paesi europei, Italia in primis.
E' del resto questo il "piano-agenda 2030" uscita negli scorsi decenni dal "WEF" di Davos: agenda dettata dalle "elites" mondialiste, primi su tutti le famiglie Rotschild e Rockfeller come ben spiega in un suo libro Andrea Tosatto (di lui ce ne occupiamo in "altra sede" del blog). Libro, anzi libri (Tosatto ne ha scritti tre in piena "era pandemica") nei quali si interroga e si pone dubbi, non tanto sui vari aspetti medico-scientifici, quanto sull'impatto che hanno certe notizie sul piano mediatico.
Tumblr media
E' proprio il ruolo a "senso unico" giocato dai massimi organi di stampa ad essere stato decisivo nella popolazione soprattutto nelle prime fasi della "pandemia". Informazione che non ha avuto riscontri controvertibili in quanto una feroce censura è stata posta in essere nei confronti di chi abbia osato dissentire e avanzare ipotesi diverse da quelle del "mainstream", che pure, sia durante il conflitto russo-ucraino, sia durante la "crisi idrica", sia nel caso del "caro energia" che successivamente nel caso delle "emergenze climatiche ambientali ha sostenuto massicciamente le posizioni filo-governative, ostacolando così chi ha voluto diffondere verità palesi.
E di nuovo vi chiederete: e allora? E allora di fronte a queste notizie e a queste decisioni del tutto inappropriate, non resta che continuare a tornare a una "normalità" senza badare a provvedimenti del tutto fuori luogo e senza ragione di essere, e "stroncare" sul nascere ogni "velleità" istituzionale.
0 notes
e-o-t-w · 2 years
Text
Eyes on the world #117
Tumblr media
Salutiamo ottobre con una settimana tanto piena quanto caotica.
Le novità dal fronte non mancano, né dal neo eletto governo Meloni. In più le ultime dall’Iran e sull’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk.
Cominciamo subito 👇
🇺🇦 SCENDE IL PREZZO DEL GAS, NUOVE LEGGI IN RUSSIA E ARMAMENTI PER GLI USA: LA SETTIMANA IN BREVE
(1) Nuova settimana, vecchie abitudini. Nel weekend sono andati avanti i bombardamenti alle infrastrutture energetiche ucraine da parte dell’esercito russo, con oltre 1,5 milioni di edifici al momento senza elettricità. Una buona notizia arriva invece per ciò che riguarda il prezzo del gas, fortunatamente sempre più basso (è arrivato a poco meno di 100 euro al megawattora contro gli oltre 300 di agosto) per vari motivi: dall’autunno più mite – con conseguente utilizzo minore dei riscaldamenti – ai consumi ridotti di agosto e settembre, fino alle riserve accumulate in estate ancora inutilizzate. Il tutto ha portato a un abbassamento della domanda generale e, di conseguenza, anche del prezzo. Per questa serie di motivi, imporre in questo momento un price cap non sembra più una grossa priorità per gli stati dell’#UE. L’ultima riunione dei ministri europei dell’Energia non ha portato sostanziali novità e ne è stata programmata un’altra per il 24 novembre; oltretutto, anche se in quel caso si dovesse arrivare a un accordo, il cap non entrerebbe in vigore prima della primavera, quando – in teoria – i consumi dovrebbero essere minori. Intanto in #Russia è pressoché questione di formalità l’approvazione di una legge che vieterà a chiunque di parlare di omosessualità e di altri temi legati al mondo #LGBT+. Chi la trasgredirà rischia da una semplice multa all’espulsione dalla Russia. Che si dice dal fronte? Politico ha reso noto che gli Stati Uniti avrebbero intenzione di anticipare di alcuni mesi un programma di aggiornamento di alcuni componenti delle bombe nucleari conservate nelle basi #NATO europee. In sostanza avverrebbe la sostituzione di un determinato armamento con una sua versione aggiornata (soprattutto nelle sue parti accessorie), ma la curiosa “vicinanza” al conflitto in #Ucraina ha fatto parecchio preoccupare gli alleati, anche dal momento che la Russia non è nuova a far minacce di questo tipo più o meno velate (e nel frattempo ha portato a termine le già programmate esercitazioni nucleari). L’Ucraina dal canto suo sta cercando di guadagnare quanto più terreno possibile prima dell’arrivo dell’inverno, principalmente a est e a sud nelle province di Donetsk e Kherson.
🇮🇹 IL NUOVO GOVERNO OTTIENE LA DOPPIA FIDUCIA. IN PIÙ LE ULTIME SU ONG, TETTO AL CONTANTE E DIFESA
(2) Torniamo in #Italia, dove il nuovo governo ha preso ufficialmente vita. Giorgia #Meloni, dopo essersi insediata lo scorso weekend, ha tenuto il suo primo discorso da presidente del Consiglio. Martedì alla Camera dei Deputati è stata chiesta per la prima volta la fiducia al nuovo esecutivo e, nella circostanza, ne ha approfittato per parlare di numerosi temi. Tra questi la volontà di trasformare l’Italia in una sorta di repubblica presidenziale, il totale appoggio a Unione Europea e NATO, il sostegno all’Ucraina, tasse, pensioni, scuola e immigrazione. Gran parte dei concetti hanno ricalcato quelli espressi in campagna elettorale, e in ogni caso non ci si aspettava molto altro. Il nuovo governo ha poi ottenuto la fiducia alla Camera, con 235 voti a favore, 154 contrari e 5 astenuti. Stesso discorso il giorno dopo al Senato, dove i voti favorevoli sono stati 115, con 79 contrari e 5 astenuti. Hanno fatto molto discutere gli scontri avvenuti martedì presso l’università La Sapienza di Roma tra alcuni studenti e la polizia. I primi hanno manifestato a causa di un convegno organizzato da Azione Universitaria (associazione di studenti vicina alla destra per ideologie) al quale avrebbero dovuto prendere parte esponenti di Fratelli d’Italia. Gli agenti, attaccati dai manifestanti in base alle loro ricostruzioni, hanno reagito con forza identificando anche uno dei partecipanti. Uno dei primi compiti del governo sarà quello di formare le commissioni permanenti, che hanno la funzione di esaminare i decreti legge prima che vengano discussi in aula. Nel frattempo sembra farsi nuovamente largo la strategia dei “porti chiusi” che tanto era stata spinta con Matteo Salvini a capo del Ministero dell’Interno: martedì scorso due navi gestite da altrettante #ong e con a bordo un totale di 380 persone sono state sostanzialmente respinte dalle parole del nuovo ministro Matteo Piantedosi, che ha contestato alle ong il non essersi accordati con le autorità libiche e maltesi per soccorrere le persone a bordo e il fatto di trovarsi in una zona non strettamente competente all’Italia. A bordo le condizioni si faranno presto insostenibili, ma al momento non hanno alcun porto dove attraccare. Mercoledì, sempre parte del nuovo governo (nello specifico la Lega), ha depositato alla Camera un nuovo progetto di legge riguardo il limite all’uso del contante, con la volontà di alzarlo da 2.000 a 10.000 euro. Una questione che sia destra che sinistra portano avanti da anni: il fatto che esista un tetto, per la prima, porta a una limitazione della libertà personale, mentre per la seconda si tratterebbe di un assist a evasione fiscale e criminalità. E non è tutto. Il quotidiano Domani ha pubblicato una serie di inchieste riguardante il possibile conflitto di interessi per il nuovo ministro della Difesa Guido Crosetto, la cui carica precedente era di presidente di AIAD, associazione che al suo interno raccoglie centinaia di aziende del settore difesa e armi. A venir fuori sono stati i contratti di consulenza milionari che Crosetto aveva stipulato con queste aziende, con le quali adesso dovrà avere a che fare. Il nuovo ministro ha fatto sapere che presto rinuncerà a tali mansioni, ma restano dubbi sui suoi legami.
🇮🇷 LE NUOVE MANIFESTAZIONI PER LA MORTE DI MAHSA AMINI. LA POLIZIA RISPONDE CON LA FORZA
(3) A 40 giorni dalla morte della 22enne Mahsa #Amini, mercoledì in Iran ci sono state numerose manifestazioni per commemorarne la scomparsa. La più partecipata è stata quella di Saqqez, città originaria della donna, nella quale migliaia di persone hanno deciso di unirsi per raggiungere il cimitero dov’è sepolta. Tuttavia - come spesso accade in questi casi - la polizia ha provato a intervenire con la forza, tentando di impedire ai manifestanti di raggiungere la tomba. Sono stati utilizzati lacrimogeni contro la folla, ma anche colpi di arma da fuoco. A questo proposito sono intervenute le autorità locali, spiegando che l’uso delle armi è stato dovuto al volersi difendere dall’attacco di chi protestava. Secondo diverse ong e fonti del posto, le persone ferite sono state oltre 50. Sui social parecchi video hanno mostrato come la polizia abbia bloccato l’accesso al cimitero impendendo di percorrere le strade limitrofe, azione alla quale i manifestanti hanno reagito abbandonando le loro macchine e proseguendo a piedi. Tra loro moltissime donne, la maggior parte delle quali senza velo per protesta. Ricordiamo infatti che la Amini fu arrestata per non averlo indossato correttamente, in base a quanto detto dalle leggi iraniane, e poi uccisa dopo essere stata picchiata dagli agenti stessi in carcere. Le proteste per la sua morte vanno avanti da quel giorno e si sono allargate anche e soprattutto nei confronti di figure finora mai messe troppo in discussione, come il leader politico e religioso Ali Khamenei. Proprio in vista della ricorrenza dei 40 giorni e delle possibili manifestazioni, le autorità iraniane hanno provato in tutti i modi a impedirne la partecipazione, chiudendo scuole e università per evitare che gli studenti riuscissero a organizzarsi (la scusa ufficiale è stata “un’ondata di influenza”). Anche ai genitori di Mahsa è stata impedita la partecipazione, pena l’arresto dell’altro loro figlio.
📲 ELON MUSK FINALMENTE A CAPO DI TWITTER. GIÀ CACCIATI QUATTRO DIRIGENTI DI SPICCO
(4) Alla fine Elon Musk ce l’ha fatta e #Twitter adesso è di sua proprietà. La cifra finale ammonta ai 44 miliardi di dollari proposti a fine aprile e la sua presenza si è già fatta sentire. Il CEO di Tesla e SpaceX ha infatti già licenziato quattro importanti dirigenti dell’azienda: in primis il CEO Parag Agrawal, poi il direttore finanziario Ned Segal, il consigliere generale Sean Edgett e Vijaya Gadde, l’avvocata a capo del team legale di Twitter, nonché colei che si occupa di prendere decisioni sulla moderazione dei contenuti, disinformazione, hate speech e molestie sul social. #Musk si è inoltre presentato nella sede di Twitter personalmente, entrando con un lavandino di ceramica in mano e giocando con l’espressione inglese “let that sink in” (che si può tradurre con “digerite questa notizia”). Ancora non è chiaro quale sia la direzione che Musk vorrà far prendere a Twitter, ma circolano molte idee, alcune delle quali provenienti proprio da lui stesso. Si parla di trasformarla in una super-app, alla pari di WeChat, con la quale si possa fare molto più di semplici tweet. Sicuramente un obiettivo consiste nel trovare nuove fonti di reddito per far sì che Twitter possa crescere sempre più, non senza passare prima per un corposo numero di licenziamenti (sul quale però non ci sono notizie certe). Inoltre sembrerebbe poco incline a intensificare la moderazione dei contenuti, ma al contrario favorire la totale libertà d’espressione, al punto da manifestare l’intenzione di riportare sulla piattaforma Donald Trump, il cui account è stato disabilitato e rimosso dopo i tweet che hanno portato/favorito/legittimato l’attacco al Congresso del 6 gennaio 2021. A questo proposito è molto probabile che le elezioni in Brasile e quelle di mid-term in USA possano fungere da test per capire quale possa essere la direzione intrapresa da Musk nei confronti di disinformazione e fake news riguardo il voto e il suo esito.
Preparatevi per delle menzioni d’onore di livello 👇
🇺🇸 Ieri mattina a San Francisco, Paul Pelosi (marito della speaker della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi) è stato aggredito in casa propria da un uomo che era alla ricerca della moglie, spinto presumibilmente da odio politico nei suoi confronti. La speaker infatti, importante esponente del Partito Democratico, non è nuova a minacce e attacchi online da parte di esponenti dell’estrema destra americana. Paul Pelosi, 82 anni, è stato colpito con diverse martellate (prima che la polizia riuscisse a intervenire) e ha riportato una frattura al cranio oltre che ferite agli arti superiori.
🇯🇵 Continuano le problematiche relative al legame tra la discussa Chiesa dell’unificazione e il governo giapponese. Dopo il rimpasto di governo degli scorsi mesi, anche il ministro dell’economia del #Giappone Daishiro Yamagiwa si è dimesso poiché legato al movimento religioso. Il ministero della Cultura è stato allertato qualche settimana fa per aprire un’indagine a riguardo.
🇨🇳 Il terzo mandato consecutivo del presidente cinese #Xi Jinping è iniziato in nome di un accentramento ulteriore del potere nelle sue mani. Tutti i funzionari che faranno parte del prossimo Comitato permanente (l’organo tramite il quale il Partito Comunista Cinese governa la #Cina) sono suoi fedeli alleati, scelti sulla base dei rapporti personali con Xi stesso e non per i risultati raggiunti. A proposito di risultati, sono stati diffusi i numeri relativi alla crescita economica cinese. Rispetto allo scorso anno c’è stata una crescita del 3,9%, mentre confrontato con il trimestre precedente il PIL è cresciuto dello 0,4%.
🇬🇧 Il nuovo leader del Partito Conservatore del Regno Unito è – come prevedibile – Rishi #Sunak, l’unico a superare la soglia di approvazione di almeno 100 parlamentari per accedere alle primarie interne. Sunak è diventato quindi automaticamente primo ministro, dopo che – tra le altre cose – Boris Johnson ha annunciato che non si sarebbe ricandidato.
✝ Dietrich Mateschitz, co-fondatore e proprietario di #RedBull, è morto all’età di 78 anni. Fondò l’azienda nel 1984 insieme all’imprenditore thailandese Chaleo Yoovidhya, trasformando la bevanda Krating Daeng in un vero e proprio colosso nel mondo delle bevande non alcoliche. I più importanti investimenti Mateschitz li ha fatti nello sport, dal momento che Red Bull gestisce squadre di calcio, hockey e una scuderia di Formula 1, fresca vincitrice del campionato piloti (con Max Verstappen) e costruttori.
🇸🇮 In #Slovenia le elezioni presidenziali si sono chiuse con un risultato parecchio equilibrato, al punto da necessitare di un turno supplementare di votazioni. Al ballottaggio del prossimo 13 novembre andranno Anze Logar, ex ministro degli Esteri (34% dei voti) e la candidata progressista Natasa Pirc Musar (27%). Nulla da fare per il candidato supportato dall’attuale governo Milan Brglez (15%).
❌ #Adidas ha fatto sapere di aver chiuso la partnership con Kanye West (ora noto semplicemente come #Ye) in seguito alle frasi antisemite presenti in post recenti pubblicati dal rapper. Nel corso dell’ultima sfilata della sua collezione (in collaborazione appunto con Adidas) si è presentato con una maglietta con scritto “White Lives Matter”, noto slogan dell’estrema destra americana nato in contrapposizione al Black Lives Matter.
🇪🇺 Nuovo intervento della Banca Centrale Europea sui tassi di interesse, aumentati ancora una volta al fine di contenere l’inflazione. L’incremento è stato pari allo 0,75%, lo stesso di inizio settembre e il terzo in generale da luglio.
🇦🇺 Quando l’ex collaboratrice del Partito Liberale australiano Brittany Higgins ha accusato un suo collega di aver abusato di lei, sperava sicuramente in un processo e in una punizione esemplare. A causa di uno studio sulle aggressioni sessuali portato da un membro della giuria (che non avrebbe potuto avere con sé, perché trovato sistemando un’aula nella quale la giuria stessa si stava riunendo), il processo è stato annullato e la giuria congedata. Non è sicuro oltretutto che se ne terrà uno nuovo.
🇲🇲 Nel corso di un bombardamento compiuto dall’esercito del #Myanmar durante il concerto organizzato da un gruppo armato di ribelli la scorsa domenica, hanno perso la vita decine di persone (almeno 80 secondo Associated Press). Il regime militare nel paese è attivo dal febbraio 2021 e questo rappresenta l’attacco più sanguinoso da quando l’esercito ha preso il potere.
🇮🇹 Due fatti di cronaca hanno scosso l’Italia nella seconda metà di questa settimana. In provincia di Como un carabiniere ha sparato al suo comandante per poi rinchiudersi con lui all’interno della caserma. All’alba di ieri i reparti speciali hanno fatto irruzione e lo hanno trovato morto, mentre un carabiniere del gruppo di intervento è rimasto ferito. L’omicida è stato poi bloccato e disarmato, mentre gli ostaggi (distanti, fortunatamente, dall’assalitore) sono usciti illesi dalla caserma. Sempre in Lombardia, ma ad Assago stavolta, un uomo ha afferrato un coltello all’interno del Carrefour di un centro commerciale e ha colpito casualmente chiunque gli capitasse a tiro. Un dipendente di 30 anni è morto, mentre altre cinque persone sono rimaste ferite (tra queste anche il calciatore del Monza Pablo Marì). L’uomo è un 46enne con problemi psichici.
🇺🇸 13 cittadini cinesi sono stati incriminati negli USA perché coinvolte, secondo le autorità, in attività di spionaggio. Sono accusati di aver sottratto informazioni su tecnologie americane e su come riportare in Cina dissidenti scappati dal paese. Inoltre, pare che due dei 13 incriminati abbiano cercato di estorcere dettagli su un’investigazione federale nei confronti una nota società di telecomunicazioni (Huawei probabilmente). Nel frattempo si è alzato il rischio attentati in Nigeria, specialmente nella capitale Abuja, al punto da costringere il personale diplomatico americano non essenziale a lasciare la città.
🧪 La Guardia di Finanza italiana è al lavoro per un’indagine congiunta con l’Agenzia delle Entrate nei confronti dell’azienda farmaceutica #Pfizer. Si parla di possibile evasione fiscale in Italia e, secondo Bloomberg, sembra che tra il 2017 e il 2019 Pfizer abbia trasferito denaro a società affiliate in USA e Paesi Bassi per evitare di pagare tasse sugli utili proprio in Italia. La cifra totale ammonta a circa 1,2 miliardi di euro di profitto.
🏎 La violazione del regolamento finanziario della #Formula1 nella scorsa stagione da parte della Red Bull costerà 7 milioni di dollari alla scuderia, oltre ad aver diminuito del 10% il tempo a disposizione per effettuare i test aerodinamici per il prossimo anno. Ammonta invece a 450 mila dollari la multa per la violazione procedurale dell’Aston Martin.
🇮🇶 Dopo essere stato nominato primo ministro due settimane fa, il governo di Mohammed al Sudani in #Iraq ha ottenuto la fiducia dal parlamento, mettendo così fine (al momento) alla crisi politica iniziata nell’ottobre del 2021.
📉 Da quanto si evince dall’ultimo rilevamento, le azioni di #Meta hanno subito un calo di quasi ¼ del loro valore. Si tratta del primo ribasso di queste dimensioni dal 2016, con annesso il secondo trimestre consecutivo in perdita (-4% di ricavi dalle pubblicità). Tra le tante cause del crollo il momentaneo flop del metaverso e la serrata concorrenza dei competitor come TikTok.
🇬🇧 In Irlanda del Nord si tornerà a votare giorno 15 dicembre. Ieri è scaduto il termine per formare un nuovo governo dopo le elezioni di maggio, vinte dal partito nazionalista Sinn Féin (favorevole alla riunificazione con l’Irlanda). Questo non è riuscito a trovare un accordo con il DUP (che invece supporta l’unione con il Regno Unito), arrivato secondo alle elezioni e necessario per formare un esecutivo stabile.
Alla prossima 👋
0 notes
Text
Pd, l’affondo di Matteo Renzi dopo l’esclusione di Luca Lotti: «Scelte di Letta guidate dal rancore»
Il leader di Italia Viva si dice molto distante dai dem su infrastrutture e nuove tasse Anche Matteo Renzi si inserisce nel dibattito sulle liste di candidati del Pd alle prossime elezioni politiche. Se da un lato il segretario Enrico Letta dice di non aver imposto «persone mie» e che avrebbe voluto «ricandidare tutti i parlamentari uscenti», le scelte finali hanno suscitato polemiche accese,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
forzaitaliatoscana · 2 years
Link
0 notes
realnews20 · 13 days
Text
Roma, 21 mag. (Adnkronos) - Il decreto casa si appresta ad arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri. La riunione del Cdm, inizialmente prevista per oggi dovrebbe slittare a venerdì mattina, anche se non c'è ancora l'ufficialità. All'ordine del giorno ci sarà anche il dl, annunciato dal vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, con la promessa di 'sanare' tutte le piccole irregolarità - dai soppalchi alle verande, ma non solo - che riguardano, secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ingegneri citato dal Ministero delle Infrastrutture, "quasi l'80% del patrimonio immobiliare". "Il salva casa è una scelta concreta e responsabile a vantaggio di milioni di proprietari che così potranno regolarizzare piccole anomalie", afferma Salvini, rivendicando come il governo italiano scommetta "sul taglio della burocrazia e sulla ragionevolezza", mentre "l'Europa a trazione socialista" pensa "a nuove tasse sul patrimonio immobiliare". Il provvedimento incassa un cauto placet anche dell'altro vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani: "Vedremo il testo definitivo - ha dichiarato il segretario azzurro -, ma mi pare si stia andando nella giusta direzione". Per Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, l'approdo in Cdm del decreto sulla casa rappresenta "una buona notizia" e "consentirà finalmente di valutare nel merito un testo sul quale finora si è sin troppo lavorato con la fantasia". Il giudizio dell'associazione dei proprietari di immobili "sarà di favore", spiega Spaziani Testa, se il testo "rispecchierà quanto illustrato alla Confedilizia e ad altre organizzazioni nella riunione al Ministero delle infrastrutture del 4 aprile scorso: se, quindi, si tratterà di un provvedimento mirato a risolvere le numerose situazioni di ostacolo alla commerciabilità dei beni dovute a piccole irregolarità". Intanto però sale la protesta delle opposizioni che bocciano il decreto casa parlando apertamente di 'condono'. "Lo storytelling di Salvini sul fantomatico piano 'salva-casa' ha del grottesco: ci rimanda a una visione fiabesca, citando 'camerette', 'finestrelle' e piccole irregolarità. Tutte cose che oggi possono essere sanate benissimo con le leggi attualmente in vigore. Purtroppo, più Salvini si espone su questo suo roboante piano, più si sente puzza di condono anche a distanza di chilometri", attaccano in una nota i parlamentari M5S delle Commissioni Ambiente-Lavori Pubblici di Camera e Senato. "Il governo Meloni, bisogna ricordarlo a chi fischietta facendo finta di nulla - incalzano i pentastellati -, ha tagliato i fondi del Pnrr destinati alla rigenerazione urbana. Quindi Salvini sta proponendo agli italiani del buon vino, dimenticando però che il suo governo ha sradicato la vite. Aspettiamo il testo con grande curiosità, certo è che i presupposti non sono proprio incoraggianti". Parole a cui la Lega replica puntualizzando che "i fondi Pnrr dedicati all'housing non sono stati tagliati": "Ennesime menzogne dei grillini, famosi per volere un'Italia fatta di sussidi, manette per tutti, banchi a rotelle e nessuna opera pubblica", ribatte il partito di Salvini. Fortemente contrario al decreto casa anche il Pd, che ha presentato un'interrogazione al ministro delle Infrastrutture per chiedere di utilizzare il Repower Eu a sostegno dell'edilizia residenziale pubblica: "Se Salvini la smettesse di fare l'avvocato difensore di Toti e si occupasse un po' meno di promettere condoni di qualunque tipo, avrebbe ben altro da fare per salvare le case degli italiani: c'è da mettere a frutto gli investimenti del Repower Eu, 1,4 miliardi di euro per la riqualificazione energetica delle abitazioni di edilizia pubblica e sociale e contro la povertà energetica di persone a basso reddito", dicono Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera, e i componenti dem della Commissione Ambiente di Montecitorio. Per Carlo Calenda, numero uno di Azione, il decreto casa non funzionerà mai: "E' una di quelle cose fatte per le elezioni, nessuno farà i decreti attuativi".
0 notes
corallorosso · 2 years
Photo
Tumblr media
Maria Milioni ha 81 anni, vive in Friuli. Prende esattamente 500 euro di pensione. E la bolletta che ha in mano è di 437 euro. Di cui 125 euro sono di tasse. Di persone come Maria ce ne sono tantissime in Italia. Sono 17,2 milioni di italiani che guadagnano meno di 15mila euro l'anno. A queste persone si sta chiedendo di fronteggiare caro bollette e inflazione praticamente da sole. Dovranno scegliere tra fare la spesa o pagare la luce. Tra l’iscrizione in piscina per il figlio o il gas. Il risultato di questa follia sarà la creazione di nuove masse di sottoproletari, per la gioia delle iene travestite da imprenditori che infestano il nostro Paese. Gente senza scrupoli, vile e vigliacca, che non vede l’ora di gettarsi a capofitto nella disperazione di quelle masse per poter attingere forza lavoro in condizioni di schiavitù. O il governo interviene e lo fa nettamente, riducendo tasse e imponendo ai produttori di contenere i loro profitti, o sarà il disastro sociale. Già l’Italia è in via di sudamericanizzazione da decenni, con salari bloccati, ceto medio che si assottiglia e ricchi sempre più ricchi. Con questa legnata si rischia la trasformazione completa. Leonardo Cecchi
17 notes · View notes
Text
Forza Italia chiede un supplemento di istruttoria sulla manovra. Meloni: 'Lunedì legge di bilancio in Parlamento'
 “Forza Italia condivide l’impianto generale della finanziaria, ma stiamo discutendo di alcuni dettagli – perché di questo si tratta -, molto importanti per noi, e quindi abbiamo chiesto un supplemento di istruttoria. Su tutti, la nostra tradizionale, ormai nota, e assoluta ritrosia rispetto all’introduzione di nuove tasse e balzelli”. Lo ha affermato Raffaele Nevi, portavoce di FI e…
View On WordPress
0 notes
ma-come-mai · 2 years
Text
Tumblr media
Un’insegnante risponde pubblicamente all’articolo di Fabio Fazio “È accettabile che i ragazzi siano istruiti da chi nega la Scienza?"
Gentile Conduttore televisivo,
da tempo ormai ho scelto di non guardare le sue trasmissioni che comunque, anche in passato, non meritavano più che uno zapping fugace; ma in questi giorni alcuni conoscenti mi hanno sottoposto un suo recente articolo a cui sento impellente il bisogno di rispondere. Lei per me fa parte di quel gruppo di persone, così diffuse in una certa sinistra italiana, che cela boriosamente dietro alla battuta — mi consenta, ormai ripetitiva e obsoleta — e l’aria da piacione, la saccenteria di chi pensa di detenere il primato dell’intelligenza e di possedere la rivelazione dell’unica verità.
Ebbene, nel citato articolo lei esce allo scoperto e mette in evidenza proprio queste sue caratteristiche che lo portano a fare del facile moralismo. Nello specifico, lei si attribuisce un ruolo — peraltro infame — che nessuno le ha dato e si eleva a giudice di una intera categoria di professionisti quale quella degli insegnanti, a cui io appartengo da trentatré anni.
Non so a che titolo faccia questo, se di opinionista o conduttore televisivo, ma poco importa perché, essendo lei un personaggio noto al pubblico italiano, le sue affermazioni rischiano di avere un impatto pericoloso su quella enorme fetta di utenza che oggi si nutre di mainstream e reti sociali e vi si affida incondizionatamente senza nessuna capacità critica. Lei lo sa. Proprio per questo credo che abbia una responsabilità in più, di cui ora le chiederò conto.
Nel suo articolo, infatti, lei muove accuse gravissime, e le muove proprio verso di me. Le muove verso migliaia di persone che hanno fatto scelte consapevoli e peraltro previste dalla legge italiana, alle quali corrispondono nomi e cognomi, volti e menti pensanti. Lei muove verso ognuna di queste persone accuse gravissime, a partire da etichette improprie, che sempre denotano l’ignoranza di chi ne fa uso, quale il termine “no-vax”, a espressioni tassative come “detentori di comportamenti palesemente irresponsabili” e ancora “persone che hanno professato atteggiamenti anti-scientifici e addirittura pericolosi per sé e per gli altri”, fino a paragonare detta categoria di docenti a “terrapiattisti”, “razzisti”, “negazionisti”, “stregoni” e finanche “artefici di riti magici”.
E’ evidente che qui si vada ben oltre il vilipendio e che ci siano gli estremi per una denuncia. Ma io, a differenza di lei, che lancia accuse gratuite prive di qualsiasi argomentazione, cercherò di spiegarle e di spiegare perché le sue asserzioni sono fondate sul nulla. Lei basa, infatti, il suo presunto argomentare su una premessa che è in sé falsa; è dunque evidente — e questo è alla base della logica filosofica — che la falsità della premessa vada ad invalidare il ragionamento nella sua interezza. La premessa falsa su cui lei fonda il suo articolo è infatti che chi non si sia sottoposto a vaccino Covid neghi la Scienza. E tale affermazione è tanto più grave quanto non supportata da alcun dato oggettivo, se non i morti da Covid in Italia e nel mondo, su cui peraltro ci sarebbe moltissimo da argomentare, e di cui neppure specifica le fonti, dando evidentemente per scontato che la sua persona possa essere in se stessa garanzia di veridicità e oggettività.
La invito a studiare, signor Fazio. Quella stessa Scienza di cui lei si riempie la bocca, infatti, non funziona così, ma si avvale di sperimentazioni, ipotesi, ragionamenti inconfutabili e poi, anche quando perviene a delle conclusioni, continua a ricorrere alla ragionevolezza del dubbio. E può succedere che riformuli se stessa e pervenga a conclusioni nuove finanche diverse da quelle precedenti. Altrimenti, per tornare al suo infelice esempio, oggi penseremmo ancora che la Terra sia piatta.
Nella sua paginetta bacchettona, invece, manca qualsiasi riferimento alla vera Scienza che in questi ultimi due anni ha visto posizioni persino contrastanti, in quanto continuamente in ricerca. Accanto a medici quali Crisanti, Bassetti e Pregliasco — tra i volti più noti del mainstream e pertanto sicuramente noti anche a lei — ce ne sono altri quali Bizzarri, Frajese, Mazzone, che probabilmente lei non conosce neppure o non ha mai ascoltato con attenzione; ci sono Alberto Donzelli (medicina preventiva), Paolo Bellavite (ematologo), Marco Cosentino (docente universitario di farmacologia), Patrizia Gentilini (oncologa ed ematologa), Eugenio Serravalle (pediatra esperto in strategie vaccinali per l’infanzia); ci sono i membri del CIEB, Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina, e un’infinità di altri nomi in Italia e all’estero. Davvero lei ritiene che siano tutti stregoni? E in base a quale conoscenza scientifica da lei ostentata e mai rivelata, ritiene che il parere di Pregliasco sia da ritenere scientifico e quello di altri suoi colleghi invece no? Ce lo vuole spiegare, signor Fazio? O, come dicevo prima, crede forse che basti la sua firma a margine per accettare le sue parole come fossero assiomi? Ha mai sentito parlare di terapie domiciliari e in generale della possibilità di curarsi e curare — contro l’insensato protocollo della “Tachipirina e vigile attesa” — o del plasma iperimmune individuato dal dottor De Donno come possibile cura? Ha mai sentito parlare dei drammatici dati sui decessi e gli eventi avversi raccolti nella UE e pubblicati da EudraVigilance o negli Stati Uniti da VAERS, signor Fazio? Si è interessato, in qualità di conduttore televisivo, di approfondire il mistero dei “Rapporti intermedi di sicurezza” richiesti dall’Aifa e mai pervenuti (vedasi articolo su “Panorama” del 20 aprile 2022)?
Temo invece, signor Fazio, che le sue affermazioni siano meramente politiche e nulla abbiano a che vedere con la Scienza. Lei certo è libero — come dovrebbe essere per ogni cittadino, docenti inclusi — di esprimere un parere, e persino di affermare la sua adesione incondizionata al sistema, se ci crede; ma è altrettanto certo che non può fare di quel suo punto di vista l’unica via possibile per l’Umanità, e che in nessun modo può, in nome di quel punto di vista, offendere e denigrare migliaia di lavoratori intellettualmente onesti e coerenti.
Ecco perché rimango, signor Fazio. Ecco perché il mio ruolo a scuola, oggi, in qualità di docente non vaccinata, è più che mai necessario. Rimango per spiegare ai miei studenti cosa succede quando un pregiudizio o una visione parziale della realtà vengono sbandierate come certezze assolute. Rimango per renderli consapevoli rispetto ai rischi di un’informazione di massa strumentalizzata e strumentalizzante, di cui lei, signor Fazio, si è fatto ottimo esempio. Rimango per insegnare loro l’importanza della ricerca, l’intelligenza del dubbio, il confronto ideologico. Rimango per difendere la libertà di scelta e di espressione che lei, signor Fazio, con il suo articolo vorrebbe, senza riuscirci, sopprimere.
Agrano, 25 aprile 2022
Chiara Tazzini
5 notes · View notes
giancarlonicoli · 1 year
Text
17 mag 2023 18:20
“ADESSO È CHIARO A CHE COSA SERVA A RENZI ‘IL RIFORMISTA’: A SPACCIARE FAKE NEWS PRO DOMO SUA” – “LA VERITÀ” INFIOCINA IL QUOTIDIANO DI MATTEONZO, DOVE SI LEGGE CHE I GENITORI DEL DIRETTORE SONO “STATI ASSOLTI”: “IN REALTÀ SONO FINITI AI DOMICILIARI PER UNA TRIPLICE BANCAROTTA E PER QUESTO SONO ANCORA A PROCESSO. AD APRILE LA PUBBLICA ACCUSA HA INCASSATO UN IMPORTANTE QUANTO INASPETTATO PUNTO A FAVORE. LA RELAZIONE TECNICA FIRMATA DAL COMMERCIALISTA BRESCIANO ANTONIO FAGLIA, CHE CONTIENE NUOVE, PESANTI ACCUSE E…” -
Estratto dell'articolo di Giacomo Amadori per “La Verità”
MATTEO RENZI A CINQUE MINUTI CON IL RIFORMISTA
Adesso è chiaro a che cosa serva a Matteo Renzi il Riformista: a spacciare fake news pro domo sua. Lunedì sul quotidiano nella versione online (gestita dall’ex spin doctor della Bestia renziana Alessio De Giorgi), è stato pubblicato un articoletto da cui si intuiva come l’ex premier e i suoi fedelissimi stessero godendo per le altrui inchieste giornalistiche sulla mamma di Giorgia Meloni, Anna Paratore.
Ma, secondo i renziani, i vertici di Fratelli d’Italia non sarebbero autorizzati a invocare il garantismo perché uno dei loro leader, Giovanni Donzelli […] osò dichiarare: «Sono anni che alcuni fatti sono arcinoti, alcuni li abbiamo denunciati in maniera incontrovertibile: mi sorprendo siano emersi solo adesso».
A distanza di anni il Riformista lo fulmina: «Peccato per Donzelli che dopo un lungo calvario giudiziario i genitori sono stati assolti dal processo sulle false fatture». Spiace contraddire i renziani, ma trattasi di fake news: in realtà i genitori sono finiti ai domiciliari per una triplice bancarotta e per questa imputazione sono ancora sotto processo.
Quanto alle false fatture, quelle sono state considerate dai giudici gonfiate e truffaldine, ma non finalizzate ad evadere le tasse, da qui l’assoluzione. Va aggiunto che gli affari della Paratore non hanno mai visto la figlia Giorgia implicata direttamente, mentre Matteo nella ditta dei genitori è stato dirigente sino al 2014 quando, scoperto dai giornalisti, ha dovuto dimettersi: i parenti lo avevano promosso da co.co.co a dirigente poco prima che diventasse presidente della Provincia così da garantirgli la possibilità di mettere da parte ricche marchette pensionistiche.
Ma torniamo al processo per bancarotta contro i genitori. Dovrebbe concludersi entro fine anno e ad aprile la pubblica accusa ha incassato un importante quanto inaspettato punto a favore. Si tratta della relazione tecnica firmata dal commercialista bresciano Antonio Faglia, consulente dell’imputato Pasqualino Furii, alla sbarra per aver accettato di ricoprire l’incarico di presidente in una cooperativa poi fallita, la Delivery service Italia, dal 2010 al 2013.
Il documento contiene nuove, pesanti accuse e scarica le responsabilità dei magheggi contabili sui genitori e sulla coppia che li ha sostituti alla guida di diverse società in crisi, ossia Mariano Massone e Giovanna Gambino. Un sistema svelato in anteprima nel 2016 dal libro I segreti di Renzi del direttore Maurizio Belpietro. Il consulente definisce Furii una «controfigura» che andava mantenuta «intenzionalmente avulsa rispetto alle vicende societarie; priva di qualsiasi partecipazione ai disegni gestionali dei dominus della situazione».
Un semplice «uomo di fatica» che portava al macero i volantini e che venne inserito nel cda della Dsi quando questa era già «decotta». Il professionista cita mail e dichiarazioni testimoniali per dimostrare il «disegno complessivo» alla base della costituzione e successivo prosciugamento delle cooperative (in realtà «imprese commerciali»), Dsi, Europe service e Marmodiv, a cui veniva subappaltato il lavoro di distribuzione dei volantini, core business dei Renzi.
Un disegno «atto ad avvantaggiare esclusivamente» le «società loro sovraordinate». Infatti gli «oneri previdenziali ed erariali» gravavano sulle finte coop che avevano un tempo di vita «estremamente breve», come dimostra la storia della Dsi di cui sarebbe stato «artefatto» persino il primo bilancio: un deficit di 55.000 euro sarebbe stato trasformato in un attivo di 5.000.
Le tre ditte fallite dovevano conservare lo «status di “società sana”» giusto per il tempo «necessario ad assumere dipendenti e ottenere finanziamenti dalle banche». «Poi, una volta prosciugate e condotte a una irreparabile situazione di difficoltà economica, venivano abbandonate e sostituite da una nuova coop già previamente (e a bella posta) costituita e destinata alla medesima fine».
E chi c’era dietro a tutto questo? Il consulente dell’ex «presidente» della Dsi non usa giri di parole: «A tenere le redini di un siffatto disegno erano i coniugi Tiziano Renzi e Laura Bovoli, cui sono sempre state riconducibili le società di cui al piano gerarchico superiore».
In un altro passaggio l’uomo fa riferimento a un piano che «faceva evidentemente capo ai coniugi Renzi e, in particolare, alla signora Laura Bovoli». Il consulente […] parla di «spregiudicati progetti» e sottolinea che tutte le operazioni sarebbero avvenute sotto la loro «attenta e persistente supervisione».
Faglia sostiene che rami di azienda, commesse e dipendenti passavano da una coop all’altra sotto la regia di Rignano sull’Arno. Al piano inferiore c’erano i «loro sodali» che venivano «riutilizzati» come amministratori nelle nuove società, mentre in quelle in crisi subentravano prestanome e persone «inermi e ingenue», «inidonee a valutare con cognizione di causa le conseguenze dei ruoli assegnati», «meri esecutori di volontà altrui».
Addirittura sarebbero stati ingaggiati degli studenti, che da scuola venivano spediti dal notaio direttamente da babbo Renzi. «I veri e unici obiettivi degli “organizzatori” erano: da un lato, avviare una nuova cooperativa, dall’altro “spremere” sino all’ultimo Dsi». «Il loro interesse precipuo» era che coop fossero costituite e gestite «senza troppi problemi», tanto che «molti dei soci fondatori non ricevettero più alcuna notizia di Dsi».
In una mail Giovanna Gambino chiede alla Bovoli: «Sostituiamo tutti e tre (i componenti del cda, ndr.) o solo il presidente?». Come se i membri dei consigli fossero delle figurine.
[…] Mamma Laura nelle mail evidenziate parla di prosciugamento dei conti e di «massimo spremibile» dalla Dsi. Alla Gambino chiede fatture «per abbattere l’Iva» che non riesce a pagare «non avendo più nulla». In un ultimo messaggio attacca il marito che gli aveva promesso di lasciare sempre un «tesoretto x coprire almeno 3/4 rate» di mutuo e al cui posto la donna ha trovato, però, «una mega voragine»: «Mi viene voglia di strozzare qualcuno» conclude con durezza e sincerità.I
0 notes
Text
Oroscopo di Chirya: dal 7 al 13 Novembre 2022
Tumblr media
Oroscopo di Chirya: Cari, eccoci alle previsioni per la settimana dal 7 al 13 novembre 2022.  Il segno dello Scorpione è l’assoluto protagonista di questa settimana, infatti in questo segno troviamo il Sole, Venere e Mercurio. Saremo profondi, intuitivi con un pizzico di introversione, acuti nei giudizi, tutte caratteristiche proprie dello Scorpione. Giove è in Pesci, in buon aspetto ai segni d’acqua e ai Gemelli e ai Capricorno, la prossima settimana vi parlerò del trigono di acqua che da sabato si forma nel cielo dei prossimi mesi, un aspetto che ha la forma di un aquilone con la punta su Plutone in Capricorno.  Oggi invece l’aspetto più importante della settimana è l’Eclissi di Luna che avverrà Martedì 8 Novembre alle 11,01 in Italia, ma non visibile dall’Europa.  Questa Eclissi di Luna di sangue è da molti ritenuto un evento magico, avviene nel segno del Toro, con la Luna Piena di novembre.  Bisogna leggerla in continuazione con la Luna piena di maggio noteremo, infatti, similitudini, momenti e azioni che allora si sono fermate e ora si concluderanno. Diciamo che l’Eclisse agirà come un acceleratore di eventi fatali o trasformativi. Questa Blood Moon, di un colore rosso sangue, provoca anche una sensazione di oscurità, per questo le hanno conferito un che di sinistro e di superstizioni, in realtà potremmo sentire forte il bisogno di liberarci delle catene che ci legano, ci frenano, aprendo strade inaspettate. Elimineremo le convinzioni che ci appesantiscono, potremo risolvere quel senso di non sentirsi indegno, per riempirci di gratitudine per l’evento celeste che dona la sua energia, senza chiedere nulla in cambio, solo un nuovo capitolo dell’evoluzione umana e personale. Aspetti importanti della settimana - Il 7, Venere quadra Saturno e rende gli affetti più bisognosi di verifiche, avremo desiderio di gesti reali e non di sogni impossibili, o di belle parole. - L’ 8, giornata speciale, con l’opposizione della Luna a Mercurio e al Sole che a sua volta è congiunto a Mercurio, la comunicazione febbrile e veloce, non si perde in moine, si fa trasparente e a volte brutale.  - Il 9, problemi collegati ad internet, scandali, che corrono veloci e creano opinioni, creeranno anche criticità inflessibili, dovute alla Luna in Gemelli - Il 10, I discorsi sono litigiosi e nervosi, e dobbiamo fare attenzione, un aspetto di Nettuno con Venere, ci potrebbe dare intuizioni e desiderio di verità, che alcuni vogliono tenere nascosto, questo in tutte le sfere della realtà umana, pubblica e privata. - L’ 11, gli effetti della Luna e dell’eclissi sono superati, tuttavia le stelle parlano di nuove restrizioni dei governi, di nuove tasse, il rigore ostentato da molti per giustificare le proprie scelte, una Venere in trigono a Lilith cozza con chi chiede libertà e azioni più spensierate. - Il 12, da oggi i toni si calmano, Giove il grande benefico è positivamente sollecitato da un trigono col Sole, i giovani chiederanno in qualche modo, e su più fronti, la parola. - Il 13, il virus farà di nuovo parlare di se, o sentiremo di nuovo della quarta dose, una voce autorevole nel mondo farà sentire il proprio pensiero, per ristabilire le regole il rispetto dei diritti umani che la società odierna spesso dimentica. Oroscopo di Chirya: dal 7 al 13 Novembre 2022 Ariete Oroscopo di Chirya: Cari Ariete, dovete prendetevi cura di voi stessi e del freddo, parola d’ordine, niente sottogamba. Contrasti per le coppie, ma positivo il periodo per le ambizioni. Marte dai Gemelli vi sostiene ancora con vigore, siete meno confusi e riuscite ad organizzare impegni e azioni.  Un atteggiamento rispettoso delle questioni di natura familiare; mercoledì e giovedì affronterete questioni importanti. Nel fine settimana con la Luna, nel vostro segno, avrete voglia di divertimento e potrete concedervi un piccolo confort-food,  o qualcosa che vi piace veramente. Mi raccomando cercate nuovi obiettivi e soddisfazioni professionali, anche in termini economici. Toro Cari Toro, avete qualche pianeta opposto in Scorpione e in Pesci, che vi propongono un’opportunità di riflessione e di crescita, l’abbandono di vecchi schemi e l’apertura verso qualcosa di nuovo, di inimmaginabile che vi seduce, ma presi dalle vostre sicurezze non avete mai preso in considerazione. Il cielo vi propone l’occasione di cambiare abitudini e punti di vista. Cercate di mantenere la calma. In compenso sarete concentrati, e cogliere  l’occasione di rivedere un vecchio amore, magari c’è ancora qualcosa in sospeso. Gemelli Oroscopo: Cari Gemelli parola d’ordine di questa settimana: leggerezza, armonia e grande energia. Ricercate l’aiuto di persone che vi diano le giuste dritte per procedere in modo corretto ed equilibrato. Buona la salute, e la vitalità.  Periodo molto positivo, con un fine settimana tranquillo da vivere in famiglia. Concentrate i vostri sforzi su una precisa meta, senza dispersione di energie fisiche e mentali, vi sostiene Marte, con il vigore necessario, ma o sapete cosa fare. Si potrebbe figurare anche nuove opportunità di carriera e d’amore, accettate appuntamenti, con chi vi interessa. Un nuovo progetto da porre in essere per le coppie già consolidate da anni. Cancro Cari Cancerini siete sul podio, felici e soddisfatti del favore delle stelle in tutti gli ambiti della vostra vita: dal lavoro alle relazioni, dalla famiglia, la settimana odora di amore e successo. I più giovani avranno successo negli studi e nella carriera, i quarantenni si dovranno dedicare alla famiglia. Mercurio nel segno dello Scorpione che vi dona elasticità mentale e commerciale.  Avrete prove concrete di fiducia, per i vostri progetti e obiettivi. Le giornate più favorevoli saranno quelle di mercoledì e giovedì quando la Luna positiva, vi offrirà la possibilità di incontri molto interessanti. Ottima la salute per voi che siete un po' ipocondriaci. Leone Oroscopo di Chirya, Cari Leone, la settimana porta con sé una tensione nei rapporti interpersonali, anche nell’ambito professionale darete prova delle vostre capacità, otterrete molto nelle giornate di Venerdì e Sabato quando potrete investire in alcuni progetti che avete posto in essere nell’ultimo periodo. Questioni familiari ancora difficili da risolvere, avranno bisogno della vostra attenzione e magari rimandarli ad un momento migliore. Aspettatevi di tutto, anche se verrete a capo, e riuscirete a far luce su quelle insicurezze e paure nascoste che vi condizionano. Le stelle vi incitano ad affrontare con il vostro coraggio quelle questioni in sospeso su acque infide. Si tratta soprattutto di questioni che riguardano la vostra sfera emotiva e relazionale andate a fondo, se non ora, quando. Vergine Cari Vergini, Marte proverà a farvi saltare i nervi e perdere il controllo, anche se i nuovi pianeti in Scorpione vi aiuteranno a recuperare la vostra pazienza, la virtù dei forti. La lucidità migliora e le vostre giornate sia sul lavoro che in famiglia tornano serene. Mercoledì e Giovedì  avrete alcune problematiche, gestirle dal punto di vista economico, vi impegnerà molto. Le relazioni hanno un possibile momento di stanchezza, se è possibile, di orientatevi verso un nuovo modo di intendere la vita con valori che per qualcosa di nuovo.  La settimana si prevede piena di faccende, un  cambiamento nel  lavoro o dovrete sostenere   una  prova. Piccoli contrasti in famiglia, evitate di brontolare, peggiorereste le cose Bilancia Oroscopo di Chirya: Cari Bilancia bellissimo questo cielo che si arricchisce di elementi e valori importanti per voi e solo per voi. Buon momento per affrontare in via definitiva tutte le questioni di natura pratica e legate alla casa e alla famiglia. La Luna di  Lunedì e Martedì offre nuovi spunti sul  lavoro. Marte in trigono vi da la sua forza per le sfide più difficili e aprire così la strada a qualcosa di positivo. In amore un po' di gelosia funziona per accendere l’interesse, Chi è solo, potrebbe incontrare un vecchio amore, a voi decidere il vostro futuro. Al centro del vostro interesse rimangono le relazioni, le connessioni con gli altri, centro dei vostri interessi. La benevolenza e i sorrisi che riuscite a donare, consigli e strategie che attirano attorno consensi vi faranno stare al centro dell’interesse di famiglia e amici, nonché dei vostri colleghi. Scorpione Oroscopo di Chirya, Cari Scorpione, tante le sollecitazioni di questa settimana, Mercurio nel vostro segno vi rende curiosi e comunicativi, coglierete il meglio di ogni situazione, portati ad un periodo nuovo e intenso sotto ogni profilo. Le giornate di Giovedì e Venerdì la Luna ascolterà le vostre esigenze e vi aiuterà a realizzarle.  L’incontro con delle persone interessanti, sarà fondamentale per voi. Nel weekend tante esperienze nuove e interessanti, una persona del passato potrebbe mettersi in contatto con voi, se è un bene o un male a voi la decisione. Lo schieramento di stelle che si sono riunite per festeggiare il vostro compleanno è unico e vi porterà ciò che desiderate, e che meritate. allungate la mano e prendete ciò che più desiderate Sagittario Cari Sagittario, le stelle invitano a fare chiarezza interiore, attenzione alla gelosia, specie se siete sposati o sentimentalmente impegnati, la prossima settimana vi vede a guardarvi dentro, ci sono questioni da risolvere, un passato che ritorna, e nodi da sciogliere. Seguite il flusso degli eventi e lasciatevi vi troverete cnel momento giusto e nel posto giusto per poter ottenere il massimo. Giovedì o  Venerdì la Luna vi creerà nervosismo e difficoltà di relazione, che gestirete perfettamente, in grado di gestire le vostre risorse, superando brillantemente il momento. Nel weekend grande energia e voglia di fare, un senso di libertà potrebbe ricaricare le vostre batterie e rimettervi in sesto dopo un periodo faticoso. Capricorno Oroscopo di Chirya: Cari capricorno, cambiate i vostri desideri, circondatevi di persone piene di energie. Siete pronti a conquistare il mondo, tante belle novità nell’aria, in campo professionale, con i collaboratori  sapete come agire in modo specifico. Tante persone vi chiedono aiuto, scegliete bene in direzione andare per non caricarvi eccessivamente di responsabilità che non sono vostre. Una persona di famiglia potrebbe esservi d’aiuto nel gestire una situazione personale non facile da sbrogliare. La Luna Mercoledì e Giovedì potrebbe aiutarvi molto in tal senso. Non esagerate con il confort food. La tendenza del periodo potrebbe essere quella di spingervi a regalarvi degli extra, e quindi evitate accuratamente cibi dannosi alla salute, prediligendo verdure e frutta. Acquario Oroscopo di Chirya: Cari Aquario, Mercurio nello Scorpione vi disturba in modo particolare sui desideri e i pensieri, generando la sensazione netta di essere circondati da “nemici” pronti a crearvi problemi. Siete consapevoli di essere molto più forti, e sarete in grado di far fronte a tutto. Marte in ottimo aspetto, vi regala nuova energia e nuovo potenziale. Avrete successo s in campo professionale e nelle relazioni, prendetevi il meglio, allora, visto che lo meritate. Lunedì e Martedì la settimana migliora, per la Luna nel segno, vi regalerà una nuova spinta e vi permetterà a di rilassarvi e di rimettervi in carreggiata. La situazione finanziaria è buona e sarete chiamati a chiudere un contratto o un grosso pagamento. Mi raccomando, recuperare tutte le vostre risorse, fisiche, emotive e mentale, partite per un viaggetto lampo, trovate il vostro modo per ricaricarvi e fatelo ora. Pesci Cari Pesci, ci saranno giornate, da ricordare, ottimi gli affari e i contratti che vi permetteranno di ottenere successi negli impegni presi e i vi daranno la gioia di ritrovare il vostro modo di lavorare; un po’ di confusione in ambito sentimentale, e delle amicizie. Ottimo il fine settimana per un viaggio lampo, perfezionate alcuni aspetti personali e in settimana, uscite dalla vostra zona di benessere, ponendovi delle nuove sfide, cambiate aria. Avrete così  la possibilità di fare incontri fortunati, vi vedranno per un mese e mezzo protetti da   Giove, il pianeta della fortuna, che vi regalerà  buona sorte, buon umore, ottima forma fisica, fascino e fortuna, che non guasta mai. Seguiteci, saremo presto con voi per nuove previsioni con un nuovo oroscopo! Read the full article
0 notes